Descrizione
Segnalazione di disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale:
Il Ministero dell'Interno, richiamando integralmente i contenuti della circolare n. 28 del 05/04/2024 ha segnalato, anche in occasione del Referendum dell'8 e 9 giugno 2025, la necessità di istituire, presso l'Ufficio Elettorale Comunale un elenco aggiunto di elettori disponibili a subentrare nell'esercizio delle funzioni di componente di seggio elettorale (scrutatori e presidente) in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati. Si precisa che l'elenco aggiunto riguarda esclusivamente la sostituzione di coloro che sono stati originariamente nominati.
Gli elettori eventualmente disponibili per supplire agli scrutatori nominati in caso di improvvisa assenza possono segnalare la propria disponibilità compilando l'apposito modulo, da spedire, entro il 30/04/2025, all'indirizzo mail protocollo.cene@legalmail.it, allegando un documento di identità. Tale comunicazione NON implica un'automatica e certa nomina. Qualora nominati, gli elettori riceveranno apposita chiamata dall'Ufficio Elettorale con relativo atto di nomina. Trattandosi di supplenze anche immediate si precisa che la chiamata di nomina potrà pervenire anche nei giorni stessi delle elezioni.
Possibilità di voto per cittadini fuori sede:
In occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori e le elettrici che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il proprio diritto di voto, gli/le interessati/e devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando il modulo unico ministeriale.
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali nel caso in cui vengano istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali la persona si trova temporaneamente domiciliata in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
La domanda può essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio 2025 con le seguenti modalità:
- consegnata a mano di persona o tramite delegato;
- tramite mail inviata all’indirizzo di posta elettronica del Comune di Cene: protocollo.cene@legalmail.it
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio.
Il comune di temporaneo domicilio provvederà a rilasciare un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e della sezione presso cui votare. L’attestazione può anche essere rilasciata mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per potere essere ammesso a votare unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale.
In allegato sono disponibili i relativi moduli.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:07